L’8 dicembre 2009 è una data da ricordare negli annali dell’Unione Sportiva Pontesasso per i festeggiamenti dei trent’anni di attività che si sono svolti al ristorante Montecucco di San Giorgio di Pesaro.
Un appuntamento preparato in grande stile al quale si stava lavorando già da tempo, erano stati diramati tanti inviti e, le adesioni hanno superato di gran lunga le aspettative, hanno accettato di buon grado di prendere parte alla festa tantissime persone.
Erano presenti i consiglieri ed i soci con le loro famiglie, i giocatori di seconda categoria ed i giocatori di calcetto dei campionati in corso, gli sponsor che sostengono attualmente le nostre iniziative, ma soprattutto ha fatto piacere rivedere persone che da un po’ di tempo non avevano contatti con la Società Sportiva, come ad esempio molti giocatori che parteciparono ai campionati di calcio di tanti fa, i quali hanno preso parte ai festeggiamenti con l’entusiasmo e lo spirito goliardico di allora e non hanno perso l’occasione per rispolverare fatti e situazioni curiosi per riderci ancora una volta sopra, è stata molto gradita anche la presenza di allenatori e consiglieri delle passate stagioni, e di tanti altri amici che si sentono in qualche modo legati all’U.S. Pontesasso da stima e simpatia. Una qualificata rappresentanza delle istituzioni civili e sportive ha contribuito con gli interventi dal palco a dare un tocco di solennità all’evento; ricordiamo fra gli altri le presenze del presidente della provincia di Pesaro Urbino, del sindaco di Fano, dei presidenti regionale e provinciale FIGC, del presidente provinciale CONI, del presidente allenatori marchigiani, del presidente regionale Fib.
È stata una giornata curata in ogni dettaglio con l’intento di fare sentire tutti primi attori. Fin dall’ingresso si veniva accolti dal presidente o da un consigliere, e pochi metri più avanti una telecamera riprendeva l’arrivo dell’ospite e le immagini venivano proiettate sui maxischermi in sala e nello stesso tempo al nuovo arrivato si porgeva un microfono per salutare i presenti. In un altro punto del locale è stato allestito un salottino per il rilascio di pareri o di interviste tutto puntualmente registrato, accolto con favore da tanti giocatori di oggi e di ieri e da alcuni consiglieri che si sono fatti intervistare con grande partecipazione. Il saluto del presidente dell’U.S. Pontesasso ha dato il via al tradizionale pranzo del ristorante Montecucco, genuino ed abbondante.
Un obbiettivo degli organizzatori era quello di fare conoscere l’U.S. Pontesasso in tutte le sue sfaccettature e per fare questo ci si è avvalsi di tre filmati che sono stati proiettati durante il banchetto.Il primo filmato, e infrastrutture ha ripercorso la storia dell’U.S, dal momento della sua fondazione fino ai giorni nostri, passando per il primo campionato di calcio, ed i primi anni del settore giovanile, sono state anche menzionate le difficoltà ad allestire le prime feste, per poi arrivare parlare del Centro Sportivo Sociale del suo fondamentale ruolo di aggregazione e di tutti gli impianti di cui dispone citandoli uno ad uno. Il secondo filmato attività sociali come prima cosa ha messo in risalto le iniziative intraprese per coinvolgere alla vita sociale tutte quelle persone che hanno poche occasioni per farlo, vedi festa dei super nonni o giornata di condivisione con ragazzi diversamente abili, poi bellissimi filmati della festa del mare hanno reso l’idea del coinvolgimento e del lavoro di tante persone e di quanto la festa sia apprezzata ed amata dai numerosissimi ospiti. Il terzo filmato attività sportive ha mostrato i momenti più significativi delle varie competizioni, si è iniziato con le gare amatoriali di bocce dove traspariva tanta amicizia ma anche una sana rivalità Filmati del settore giovanile calcio di diversi anni fa, che oltre a trasmetterci tenerezza ci hanno dato la sensazione del tempo che passa perché quei bambini oggi hanno più di trent’anni. Un servizio sul calcio a 5 ci ha ricordato che abbiamo un gruppo di giovani che ogni settimana si impegna per onorare colori dell’U.S. Pontesasso.
Infine, sono stati proposte le immagini dei momenti salienti dei campionati di terza e di seconda categoria mostrando i gol più belli. Gli applausi seguiti ai servizi hanno testimoniato l’apprezzamento per il lavoro svolto. Dopo la proiezione dei filmati il pranzo è proseguito con l’ingresso in sala di una gigantesca torta riportante il logo dell’U.S. Pontesasso, foto per tutti. Un sentito e accorato discorso del Presidente Leonardi ha chiuso questa splendida giornata di festeggiamenti del trentesimo anno di attività dell’U.S. Pontesasso ricordando significativi fatti del passato ma soprattutto aprendo le porte a tanti progetti futuri.
Lorenzo R.