Domenica 11 Settembre 2011 si è svolta la tradizionale Festa dei SuperNonni presso il Centro Sportivo e Sociale Giancarlo Santinelli di Ponte Sasso.
Arrivata alla 17esima edizione la bella iniziativa, organizzata dall’ Unione Sportiva Pontesasso con il patrocinio dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fano, è dedicata agli anziani ultraottantenni residenti nel territorio dell’ex VI Circoscrizione. Nella splendida e tranquilla cornice verde del Centro Sportivo e Sociale, aiutati anche da una caldissima giornata di settembre, erano presenti circa 140 persone tra cui 80 ultraottantenni. Il programma della giornata è iniziato alle 10:30 con la Santa Messa, celebrata da Don Enrico Secchiaroli, che, anche con la sua simpatia, ha fatto da subito iniziare la giornata in modo allegro. Il ristorantino del Centro Sociale e Sportivo Al colle in fiore, antichi saporii gestito da Flavia e Roberto, non ha deluso come sempre le aspettative e ci ha fatto gustare un delizioso pranzetto. Nell’ intermezzo, anche quest’anno, sono stati premiati, con delle targhe offerte dalla Provincia e dal Comune, il più giovane e la più giovane ultraottantenne ed un premio speciale per la coppia che da più anni è sposata. A fine pranzo inoltre c’è stata l’estrazione in cui sono stati assegnati tre ricche confezioni contenenti i prodotti dell’Azienda Agricola Guerrieri, poi si è proseguito fino al tardo pomeriggio con musica, balli, giochi e tante chiacchiere. Sicuramente i visi sorridenti e l’allegria di questi “nonnini” e dei loro familiari che li accompagnavano, dimostrano la riuscita e l’importanza di questa semplice giornata dedicata a loro, che aspettano impazienti durante l’anno e che è diventata un appuntamento fisso per ritrovarsi e rivedersi. Questa iniziativa, insieme a quella di giugno con la giornata dedicata ai ragazzi e alle ragazze diversamente abili e alle numerose che si svolgono durante tutto l’anno, rappresentano sicuramente al meglio la grande importanza che l’Unione Sportiva Ponte Sasso da all’ aspetto sociale e che, con lo spirito di volontariato che la contraddistingue dalla sua fondazione, porta avanti con grande passione, generosità e fatica da parte del consiglio direttivo e di tutte le persone che ne fanno parte. Inoltre, si ringrazia per la collaborazione e la partecipazione tutto l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Fano nella persona dell’Assessore Davide Del Vecchio, il Sindaco Stefano Aguzzi, l’Assessore Riccardo Severi, gli Assessori provinciali Massimo Seri e Renato Claudio Minardi e la consigliera regionale Elisabetta Foschi.
Arrivederci al prossimo anno.
Barbara Bartolini