Il DIRETTORE SPORTIVO, Fine Luglio ed inizi di Agosto sono i periodi dei colpi all’ultimo momento, quelli che infiammano i tifosi.
Per il Direttore Sportivo , però, non è solo il mercato, ma l’organizzazione e la creazione di una sinergia tra i settori che compongono la società. Agosto, per molti mese di vacanza, per chi vive di calcio uno dei momenti lavorativi più importanti. Forse, il più importante per i Direttori Sportivi che tolgono dalle società il cartello lavori i in corso: chiude il cantiere, da settembre si fa sul serio e chi ha operato bene raccoglierà i frutti. Al contrario, un deficit di organizzazione ed una carente programmazione difficilmente porteranno buoni risultati. Le squadre professionistiche sono già al lavoro, quelle dilettantistiche, chi prima chi dopo ferragosto, inizieranno a sudare.
NON SOLO MERCATO
E mentre calciatori e staff tecnici malgrado il caldo non si risparmiano, direttori e dirigenti continuano il loro attento e capillare impegno dietro la scrivania: ma oltre a concludere, con gli ultimi inserimenti o le ultime cessioni la fase delle trattative, devono mettere a punto l’organizzazione interna di quasi tutti i settori che compongono una società.
L’IMPORTANZA DELLA SEGRETERIA
In questo mese il diesse deve far ripartire la macchina organizzativa e così indice riunioni, anche tramite i soci collaboratori, con chi si deve preoccupare della manutenzione degli impianti, delle strutture sanitarie del territorio per le visite mediche: deve verificare che il magazzino e l’equipaggiamento da fornire ai calciatori sia in ordine, deve verificare che il settore giovanile nella sua struttura organizzativa sia pronto a riprendere la nuova stagione sportiva e che la struttura della segreteria, il cuore di una società, responsabile del gettito continuo delle informazioni, sia più che rodata. In questo ambito, in alcuni casi, non si può sbagliare: mi riferisco, tra le tante mansioni di cui si occupa la segreteria, al tesseramento degli atleti ed al controllo di eventuali squalifiche ancora da scontare Per i professionisti, ovviamente, le attenzioni si allargano ai contratti economici e tutte le voci; legate a questi accordi. Ho solo ricordato i settori più importanti che, anche se all’apparenza non sembrano legati alla figura di un direttore, devono essere controllati continuamente. E per farlo, bisogna sapere di cosa si sta parlando, bisogna essere competenti a 360 gradi. Le vacanze sono ancora lontane, buon lavoro a tutti, è iniziato il campionato.
RICCARDO GUFFANTI
(professionista, collabora con l’Udinese Calcio)