US Pontesasso calcio unione sportiva ponte sasso marotta uspontesasso.com

Olimpia marzocca – Pontesasso 1-0

Sabato 15 Febbraio 2008 ore 15,00 a Marzocca, 25a giornata campionato regionale 2a categoria 10a di ritorno

OLIMPIA MARZOCCA – U.S. PONTESASSO 1


OLIMPIA MARZOCCA

Fabini, Garoffolo, Sartini(25 2t Casavecchia), Sbrollini, Rocchetti, Cerioni,Burattini, Bettini(9 2t Felicissimo), Grilli(5 2t Canonico), Moschini, Eusebi.

Al Morsucci.

U.S. PONTESASSO

Capoccia, Venturi, Polverari, Nataloni, Bacchiocchi, Piersanti, Scalinci(33 2t Durastanti), Ferretti, Sanchioni(30 2t Saudelli), Gianoboli, Muro(13 2t Bonaccurso).

Casucci.

Arbitro: Fattori di Jesi.

Reti: 26 2t Canonico.

Ponte Sasso.

Il Pontesasso vuol tornare a vincere nonostante il calendario le mette di fronte la capolista, ancora imbattuta, Olimpia Marzocca. Ancora Spadoni fuori, Muro in coppia con Gianoboli davanti, per i centrali di difesa il tournover registra la panchina per il capitano Secchiaroli. I locali lasciano in panchina Felicissimo ed iniziano la partita con il duo avanzato Grilli- Moschini. Primo tempo molto tattico, le due squadre sono attente alla fase difensiva anche se il Marzocca cerca di far male anche con gli inserimenti dei suoi centrocampisti, su tutti il dinamico Simone Bettini, che in un paio di occasioni non riesce a far male concludendo sempre oltre la traversa. Pochissime le conclusioni degli ospiti ed inoperosi i due portieri, chiamati ad interventi di sola ordinaria amministrazione. Da segnalare sugli spalti tanta presenza Sancostanzese, ovviamente molto interessata al risultato di questa partita visti i due punti di differenza che separano le prime 2 della classe. Risultato che non sembra variare durante la prima metà; del secondo tempo anche se mister Morsucci effettua due cambi che hanno sicuramente inciso sull’economia della partita. Uno anche forzato, Felicissimo per Bettini infortunato ed il guizzante Canonico per il diesel Grilli. Il Pontesasso ha sofferto la dinamicità e la posizione in campo assunta da Claudio Canonico, tra le due linea di difesa e centrocampo offrendo valido supporto al nuovo duo avanzato formato da Moschini e Felicissimo. Da dire che nonostante questi mutamenti tattici e maggiore pressione dell’Olimpia Marzocca Capoccia non ha dovuto effettuare grandissimi interventi se non un’uscita su Moschini e guardare ammirato lo straordinario gesto tecnico di Canonico che è andato ad incocciare al volo ed in semirovesciata la sfera in perfetta coordinazione ed ha lasciato partire un bolide che si è insaccato sotto la traversa ad un metro dall’incrocio. Gli uomini di Casucci hanno fatto molta attenzione alla fase difensiva, sono stati poco efficaci nella fase offensiva ma con un po’ di buona sorte potevano anche riportare a casa un risultare positivo. E forse la dimostrazione che quando la buona sorte si manifesta bisogna non lasciarsela sfuggire, vedi partita con San Costanzo. Da segnalare ancora una volta una prestazione notevole di Piersanti in mezzo al rettangolo, forse non molto supportato dai compagni di reparto.

Buono ed all’operato dell’arbitro Fattori.

Passiamo alla cronaca:

Primo tempo:

Ferretti tira la prima punizione dell’incontro, Giano irrompe e riesce a deviare con la punta, conclusione a lato sulla sinistra di Fabini. Risposta immediata e più pericolosa dopo 1 minuto. Spiovente da destra in area ospite, inserimento e tiro al volo di sinistro di Moschini alto sulla traversa. Ancora alto sulla traversa un tentativo sempre dal limite e sempre al volo di Cerioni. Giano viene a trovarsi in area piccola, riesce a tirate ma un difensore locale riesce a chiudere ed annullare un’azione pericolosa. Giano per Rambo Piersanti, dal limite, alto. Bettini si inserisce centralmente e tenta un gran tiro al volo, ancora oltre la traversa. La difesa locale pasticcia su un’azione offensiva ospite, palla che perviene a Muro davanti a Fabini sul piede sbagliato, il destro, cuoio donato. Garoffolo tenta di risolvere una confusione in area ospite con un’acrobazia. Non riesce. Tentativo si Piersanti di sinistro dal limite, fuori. iano lavora una buona palla a centrocampo aprendo largo sulla destra per Scalinci che si libera bene di un paio di avversari e crossa sul secondo palo, per poco Giano non riesce a chiudere l’ampio triangolo. Bella azione corale dei bianco-azzurri che portano al cross Venturi ed alla conclusione molle, ancora di destro, di Muro.

Secondo tempo:

Gran palla rimessa dalla sinistra da Moschini, nessuno dei suoi ha creduto nella difficile giocata. Punizione dalla trequarti per il Marzocca, spiovente in area, Eusebi in tuffo di testa alto sopra la traversa. il momento dell’esterno di centrocampo Eusebi propone una gran palla per l’appena entrato Felicissimo, difesa tagliata fuori, Capoccia salva il risultato. Giano per Jonny Benzina Scalinci sul sinistro, bordatina. Felicissimo dalla destra pennella una punizione per un felice inserimento del centrale e capitano Rocchetti, tutto perfetto ma la sfera è sempre oltre la traversa. Canonico guadagna e tira una punizione dai 20 metri, Capoccia deve intervenire di pugno per respingere il forte tiro. Forse uno dei minuti più importanti per il campionato del Marzocca. The man of the match, Canonico, si avventa su un cross sbagliato proveniente dalla sua sinistra, palla colpita con l’esterno e traiettoria alta, lenta ed in uscita rispetto all’area ospite. Canonico si trova senza avversari vicini, si coordina e sgancia, in semirovesciata, un missile di sinistro che trafigge l’incolpevole Capoccia guadagnandosi gli applausi di tutto il pubblico presente. Complimenti. Grande azione in velocità, Felicissimo lavora bene sulla sua sinistra e filtra una gran palla per l’accorrente Moschini che è in confusione al momento della conclusione davanti a Tyson-Peruzzi Capoccia. Punizione di Giano dai 30 metri, centrale per un esperto come Fabini. Garoffolo guadagna una punizione dopo un’azione personale insistita. Canonico forte tiro, Eusebi devia il tiro ma Capoccia salva tutto. Moschini di sinistro tenta dal limite, ancora alto. Moschini per il compagno di merende Felicissimo, una gran chiusura di Venturi evita il doppio passivo per il Pontesasso.

Roberto Santinelli